- merismo
- (s.m.) Figura retorica che consiste nell'enumerazione prima - e poi nell'eventuale spiegazione - delle parti di un intero precedentemente menzionato. — divisione.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
divisio — (s.f.) Parte fondamentale di un discorso di tipo religioso, cioè di un sermone, individuata dalle artes predicandi. È preceduta da un exordium piuttosto esteso ed è seguita dalla peroratio, con la quale si chiude il sermone. / La divisio può… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani